pipa

pipa
1pì·pa
s.f. AU
1a. strumento usato per fumare, formato da una cavità in cui viene bruciato il tabacco e da una cannuccia, attraverso la quale si aspira il fumo, terminante con un bocchino: fumare la pipa, caricare, accendere, spegnere, pulire la pipa; pipa di legno, di gesso, di schiuma
1b. quantità di tabacco con cui viene riempito il fornello di tale strumento: fumare tre pipe al giorno
Sinonimi: pipata.
2. TS vetr. nella lavorazione del vetro, lungo tubo cavo di ferro con un'estremità rivestita di legno, con cui il soffiatore preleva una data quantità di vetro fuso e soffiando in esso, dà al vetro la forma desiderata
3. TS mecc. elemento metallico di congiunzione fra tubi ad assi convergenti
4. TS tecn. in un impianto di teleferica provvisorio, sostegno per la fune portante appeso alle mensole dei cavalletti
5. TS bot.com. pianta perenne rampicante del genere Aristolochia (Aristolochia macrophylla) alta fino a 20 m, con fiori su lunghi peduncoli dal perigonio ricurvo simile a una pipa, coltivata in serra o all'aperto
6. CO spec. al pl., tipo di pasta corta dalla forma simile al fornello della pipa
7a. TS milit. gerg., mostrina con una sola punta cucita sulla giubba
7b. TS milit. gerg., sgridata molto severa di un superiore
8. CO fig., scherz., naso, spec. se grosso e lungo
9. CO in funzione interiettiva, colloq., esortazione a tacere: pipa!, zitto! | fare pipa, fare silenzio
10. BU volg., masturbazione maschile
11. BU fig., persona incapace | cosa futile, noiosa
\
DATA: 1640.
ETIMO: dal fr. pipe propr. "cannuccia", dal lat. *pippa.
POLIREMATICHE:
pipa a cornetto: loc.s.f. CO
pipa a forno: loc.s.f. CO
————————
2pì·pa
s.f. TS zool.
anfibio del genere Pipa, simile a un grosso rospo, diffuso nell'America meridionale, noto spec. per il fatto che le sue uova si sviluppano entro piccole celle, di cui è cosparso il dorso della femmina | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Pipidi cui appartiene la Pipa pipa, con corpo molto appiattito, testa triangolare, dita degli arti anteriori munite di quattro appendici sensorie e arti posteriori palmati
\
DATA: 1793.
ETIMO: dal lat. scient. Pīpa, dallo sp. pipá, da una voce caraibica.
————————
3pì·pa
s.f. TS ling.
segno diacritico a forma di accento circonflesso capovolto, spec. sovrapposto a una lettera, proprio della grafia delle lingue slave scritte con alfabeto latino, che indica un'articolazione palatoalveolare affricata o una vocale e lunga
Sinonimi: 2pipetta.
\
DATA: 1963.
ETIMO: dal serbocr. pipak propr. "ricciolo di capelli".
————————
4pi·pa
s.m. e f.inv. ES cin. {{wmetafile0}} TS mus.
strumento musicale cinese simile a un liuto corto, con quattro corde di seta, che produce un suono vibrato con effetto di rullio
\
DATA: 1981.
ETIMO: cin. pípá, cfr. giapp. biwa.
————————
5pì·pa
s.f.
1. OB botte di legno di forma allungata usata in passato sulle navi per contenere l'acqua potabile e in altri luoghi per contenere e misurare il vino
2. TS metrol. antica unità di misura di capacità spec. per vino e olio, equivalente a 384 l, usata in Italia per il marsala
\
DATA: av. 1481.
ETIMO: dallo sp. pipa.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • pipa — pipa …   Dictionnaire des rimes

  • Pipa — Saltar a navegación, búsqueda Para otros usos de este término, véase Pipa (desambiguación). Pipa de espuma de mar …   Wikipedia Español

  • pipa — [ pipa ] n. m. • 1734; mot indigène de la Guyane holl. ♦ Gros crapaud d Amérique tropicale. Le pipa du Surinam. ● pipa nom masculin (mot de la Guyane hollandaise) Crapaud d Amérique du Sud, aux mœurs aquatiques, dont le mâle applique les œufs sur …   Encyclopédie Universelle

  • pipă — PÍPĂ, pipe, s.f. 1. Obiect format dintr o parte mai groasă şi scobită, în care se pune tutunul, şi dintr un tub (curbat) prin care se trage fumul; p. restr. partea mai groasă şi scobită a acestui obiect; p. ext. (cantitatea de) tutun care intră… …   Dicționar Român

  • pipa — PIPÁ, pipez, vb. I. intranz. şi tranz. (reg.) A fuma (cu pipa). [prez. ind. şi: pip] – Din pipă. Trimis de oprocopiuc, 19.03.2004. Sursa: DEX 98  PIPÁ vb. (reg.) a tăbăci. (Toată ziua pipa mahorcă.) …   Dicționar Român

  • pipa (1) — {{hw}}{{pipa (1)}{{/hw}}s. f. 1 Strumento per fumare, formato di un piccolo recipiente gener. tondeggiante (‘fornello’) di legno e sim., nel quale si calca il tabacco, e di un cannello per aspirare: caricare, fumare, la –p. 2 Quantità di tabacco… …   Enciclopedia di italiano

  • Pípa — Pipa Cette page d’homonymie répertorie les différents sujets et articles partageant un même nom. Pipa est une plage de Tibau do Sul au Brésil dans l état de Rio Grande do Norte. Le Pipa est un instrument de musique à cordes pincées traditionnel… …   Wikipédia en Français

  • pīpa — *pīpa germ., Femininum: nhd. Pfeife; ne. pipe (Neutrum); Rekontruktionsbasis: ae., afries., as., ahd.; Interferenz: Lehnwort lat. pīpa; Etymologie …   Germanisches Wörterbuch

  • pipa — (ant. pippa) s.f. [dal fr. pipe, anticam. cannuccia ]. 1. [arnese per fumare costituito da un piccolo recipiente tondeggiante, detto fornello, nel quale brucia il tabacco e che si continua con una cannuccia, a cui è unito un bocchino attraverso… …   Enciclopedia Italiana

  • Pipa — Pi*pa, n.; pl. {Pipas}. (Zo[ o]l.) The Surinam toad ({Pipa Americana}), noted for its peculiar breeding habits. [1913 Webster] Note: The male places the eggs on the back of the female, where they soon become inclosed in capsules formed by the… …   The Collaborative International Dictionary of English

  • Pipa — Pipa, surinamische Wabenkröte (Pipa americāna Laur. [Abb. 1394]), Vertreter der zungenlosen Froschlurche, Rücken braun, Bauch weißlich, schwarz gefleckt, Finger frei, Zehen mit Schwimmhäuten, Kopf kurz, breit, dreieckig. Die Eier entwickeln sich… …   Kleines Konversations-Lexikon

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”